Una curiosa ricerca evidenza che i bambini tendono a rifiutare il cibo se gli viene detto che “fa bene”. Ecco perché.
Curioso ma vero: a chi non è capitato, almeno una volta, di dire ad un bambino “mangialo dai, che ti fa bene!”? Se è capitato anche a voi, sappiate che una ricerca dimostra che questa frase è l’esatto metodo per far si che un bambino non mangi!
I ricercatori dell’Università di Chicago, a tal proposito, hanno capito che i bambini tendono a rifiutare il cibo che viene indicato come “sano” perché, erroneamente, pensano che abbia un cattivo sapore: secondo la ricerca, infatti, è impossibile, per i bambini, coniugare l’idea di un cibo buono e sano contemporaneamente! Per i più piccoli, infatti, un cibo sicuramente buono non sarà sano e uno sicuramente sano non sarà buono. La ricerca condotta ha evidenziato che, durante i test, i bambini mangiavano maggiormente i cibi quando nessuno gli diceva nulla. Non appena qualcuno diceva, ad esempio, che “le carote e gli spinaci fanno diventare grandi e fanno bene all’organismo”, i bambini rifiutavano detti cibi!
Insomma: meglio non dire nulla quando pranziamo con i nostri bimbi! Lasciamo che siano loro stessi a capire cosa piace e cosa non piace loro: svilupperemo il loro senso di scelta, e li renderemo, sicuramente, più autonomi!